30 gennaio 2023
Partigiani e Memoria 2023.
24 gennaio 2023
19 gennaio 2023
12 gennaio 2023
Esponiamo la bandiera Palestinese. Siamo con loro.
09 gennaio 2023
Befana Partigiana 2023.
Befana Antifascista 2023.
Racconto di una giornata di festa, unità e futuro in Barona.
Una sala allegra, chiacchierona, piena di compagne e compagni, sorrisi e abbracci. Dopo gli anni di pandemia, siamo di nuovo qui, tutti noi, anche chi ci ha lasciato, ben saldo nei nostri cuori.
La voce e le note di Filippo dei Fà balà l'Oecc sono la colonna sonora del nostro pranzo.
Nella festa c'è spazio e tempo per l'azione politica e in sala il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale raccoglie le firme contro il disegno di legge sull'autonomia differenziata presentata dal ministro della Lega, Calderoli.
Diverse altre sezioni Anpi hanno partecipato alla nostra festa: Audrey Hepburn, Giambellino, Calvairate, Vigentina, Corsico, Fara d'Adda, 10 agosto e Varese che ci racconta della situazione difficilissima nel territorio a causa dell'indecente presenza di Do.Ra. Totale sostegno ad ANPI Varese, non lasciamo soli i compagni davanti a questi ignobili infami!
Con l' arrivo di un particolarissimo elfo, il nostro Ivano Taietti, è iniziata la lotteria della Befana! Tanti premi, belli, buffi, vintage e nuovissimi!!! Calze di dolciumi per i bimbi. Niente carbone perché noi siamo tutti buoni!!!
Il ricavato della vendita dei biglietti della lotteria serviranno per un progetto che ci è molto caro: portare alcuni ragazzi a visitare e conoscere la storia di Ventotene e a portare una targa a ricordo dei confinati politici milanesi durante il ventennio fascista.
Una fetta di panettone ed è ora di andare, in attesa del prossimo incontro, di ritrovarci di nuovo tutti insieme e creare ancora grandi cose!
Un abbraccio immenso a tutte e tutti!
- Stefania Cappelletti. Presidente ANPI Barona Milano.
Bella Ciao Partigiano Alfa, bella ciao Giovanni Marzona.
Una grave perdita per ANPI, per tutti gli Antifascisti Milanesi, piangiamo un Partigiano, piangiamo un Compagno che per tutta la sua vita ci ha regalato presenza, emozioni, affetto, impegno e gioia. Bella Ciao Giovanni Marzona, Bella Ciao Partigiano Alfa. Affranti e disperati abbruniamo la nostra bandiera, ci ritroveremo sempre insieme sulle strade della Resistenza. Facciamo nostre e vi proponiamo il pensiero del "nostro" Ivano Taietti, che con Giovanni ha vissuto momenti intensi ed indimenticabili. Ancora un abbraccio a tutte e tutti che piangono la perdita di un grande Uomo. (in foto, "grazie Ivano". A Radio Popolare, solo qualche settimana fa). - “Come grano maturo, la falce impietosa taglia la loro vita, ma il loro pane, continuerà per sempre a sfamare chi le ha voluto bene. Un grande dolore, stanotte è morto il Partigiano Alfa, Giovanni Marzona. Un grande amico, un Maestro, un altro dei miei Padri, piango una grave perdita per tutti gli Antifascisti Milanesi ma non solo. A pochi giorni dal suo 95 compleanno, Giovanni mi/ci lascia da soli... Nel dolore della sua perdita affiorano mille ricordi, la sua onesta intellettuale, il suo affetto immenso verso i giovani, il suo spendersi nelle scuole, e in tutti gli ambiti dove ragazze e ragazzi alle sue parole dimostravano immediatamente una forte empatia, mai fermo, sempre disponibile, le sue discussioni anche critiche verso chi considerava la Resistenza solo una memoria, per lui Resistenza era opera quotidiana in tutti gli ambiti, tanti momenti insieme, nelle scuole, nella sua casa in Friuli, dove alle sue parole lo rivedevo, li nel cortile dove era nato, scappando dai fascisti, dai nazisti, dai cosacchi. Giovanni ha sempre vissuto la sua lotta nel quotidiano, non ne ha mai fatto solo un ricordo di gioventù. Le feste, il suo Coro Resistente, la gioia che traspariva nei suoi occhi nel ritrovarsi tra Compagne e Compagni, il nascondere i suoi malanni sotto i baffi, il suo sorriso indimenticabile, la sua voce, le sue mani, i valzer con le belle Donne, non ti dimenticherò Caro Alfa, ti ringrazio per tutto quello che mi ha regalato, acqua limpida, vento di montagna, la gioia della tua compagnia. Le mie sentite condoglianze ai famigliari, ai figli, ai nipoti, alla Sezione ANPI di Quarto Oggiaro, al Coro Resistente, a tutti e tutte che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, ancora una volta bella Ciao Giovanni. Ritornerò sulle tue strade, sui monti del Friuli, sul monte Penice, dove tu lavorasti come professionista nella Rai, nel Palazzo Rai di corso Sempione, dove come sindacalista a difesa dei più deboli, nelle scuole tra i giovani, ovunque il tuo profumo mi accompagnerà nella vita. Per sempre tra le cose più preziose.”
Con Lula e il popolo Brasiliano.
- Con Lula e il popolo Brasiliano. - Lula è tornato alla Presidenza del Brasile vincendo le elezioni, e ha assunto la carica il primo gennaio 2023.
Bolsonaro non era presente per il passaggio di consegne, scappato negli Usa, da dove sta organizzando la destabilizzazione del paese, contando su governatori a lui vicini e su una buona parte delle forze armate corrotte. Questo è ciò che sta accadendo in queste ore in Brasile, dove la destra fascista ha assaltato il Parlamento, e la sede della Corte Costituzionale. Un’azione che ricorda l’attacco a Capitol Hill dopo la sconfitta di Trump.
Come Anpi Barona Milano non possiamo che condannare gli assalti fascisti e questo tentativo di golpe che speriamo fallisca in breve tempo e si ristabilisca l’ordine democratico.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Lula, alle Brasiliane e Brasiliani che anche da qui guardano al loro paese con preoccupazione. Nessun fascismo in nessun luogo!
27 dicembre 2022
17 dicembre 2022
07 dicembre 2022
26 novembre 2022
Denuncia pubblica. Attivo iscritti ANPI provinciale Milano.
-Anpi è la “casa” di tutti e tutte coloro che si riconoscono nei suoi valori fondanti.
Anpi ha bisogno di voci nuove, giovani e di voci di donne che siano protagoniste come lo sono state nella Resistenza, per garantire il futuro dell’antifascismo nel nostro Paese, mentre -purtroppo- chi ha combattuto per la nostra democrazia ci lascia ogni giorno un po’ più soli.
Questa è stata la scelta che ha portato Anpi Barona ad eleggere come Presidente una donna, giovane, preparata, antifascista, e meritevole, nella cui persona tutta la Sezione si sente pienamente rappresentata.
Che in una assemblea degli iscritti/e Anpi (e quindi non aperta a chiunque passi per strada) ci sia qualcuno che si sente in diritto di rivolgersi a una Presidente di sezione dicendo “L’Anpi non è un comitato, bambina” è grave.È grave che qualcuno pensi di avere il diritto di zittire chi sta parlando, quando la dialettica è il sale della democrazia, ed è grave che il patriarcato abbia titolarità di esistere dentro Anpi, in più il giorno dopo il 25 novembre, quando Roma è invasa da migliaia di donne che rivendicano i loro diritti.
Ma ancora più grave è il fatto che la Presidenza non abbia sentito il bisogno di richiamare l’iscritto in questione, rammentando che il rispetto è alla base del consesso in cui la Presidente stava, legittimamente e a nome di tutta la Sezione, intervenendo.
Siamo preoccupati e preoccupate che si possa pensare accettabile cercare di zittire chi, in particolare, invitava l’Anpi stesso a reagire con la propria presenza fisica e visibile all’ennesima provocazione fascista nella nostra città, Medaglia d’Oro alla Resistenza.
Non crediamo sia da sottovalutare quanto accaduto, e in qualità di iscritti e iscritte alla Sezione Anpi Barona, oltre a manifestare la nostra piena solidarietà e il nostro rispetto, alla Presidente Stefania Cappelletti, ci siamo sentiti in dovere di denunciare il fatto, proprio per evitare che venga derubricato a poco importante e si lasci che dentro la nostra “casa” abbiano spazio discriminazioni, machismo, patriarcato e prevaricazione.
Si allega audio dell’increscioso episodio.Tutta La Sezione ANPI Barona Milano, Presidenza, Comitato e iscritti/e tutte e tutti. Milano 26 novembre 2022.
10 novembre 2022
07 novembre 2022
Piena solidarietà a tutti i migranti...
01 novembre 2022
In vendita le magliette "Carlo Smuraglia"
In vendita le magliette "Schiena dritta sguardo verso le stelle" Carlo Smuraglia. Dal XXS al XXL. Quindici euro per acquisti a Milano presso l'Edicola "Nicola" angolo Via Solari Via Cogni Zugna, oppure in Sezione ANPI Barona (scrivendo mail o mess. per appuntamento). Per gli amici fuori Milano e in tutta Italia: Spedizione Via Posta, con bonifico Venti euro, comprese spese di spedizione, scrivere per misura, indirizzo e Iban a sezione@anpibarona.milano.it.
19 ottobre 2022
05 ottobre 2022
27 settembre 2022
Festa ANPI Municipio 6 Milano - Resistenza e Costituzione.
Guardiamoci negli occhi, ritroviamoci insieme, le prime analisi sui pericoli che potranno arrivare, uniti, se non ora quando? Resistenza e Costituzione, continuiamo a camminare, costruire, agire, senza paure con coraggio e dignità. "Schiena dritta, sguardo verso le stelle". (Per prenotazioni pranzo, tassative entro giovedì 29 settembre sera: anpimunicipio6milanogmail.com - sezione@anpibarona.milano.it
26 settembre 2022
25 settembre 2022
Festa ANPI 6 Milano - Resistenza e Costituzione...
A breve vi aggiorneremo sul FANTASTICO programma della prima festa ANPI 6 Milano del 2 ottobre, "Resistenza e Costituzione" ma vi invitiamo a prenotarvi per il pranzo; massimo 150 coperti e solo su prenotazione tassativa entro giovedì sera 29 settembre (ci dovete dare il tempo di fare la spesa ed organizzare la cucina, siamo tutti volontari) scriveteci subito, prenotate a: anpimunicipio6milano@gmail.com - Pranzo Popolare ore 12:30, euro 15. Bimbi euro 8. - Tagliolini al Ragù oppure Tagliolini vegetariani, Arrosto coppa del maialino, oppure polpettone vegetariano ai profumi dell'orto, peperoni arrostiti, patate al prezzemolo, insalata a buffet (iceberg, cappuccio, carote, cipolle, cetrioli, pomodori), torta Antifa, vino e acqua. #ANPIBarona #ANPIGiambellinoLorenteggio #ANPIPortaGenova
19 settembre 2022
Diritto al lavoro, allo studio... "il momento che conduce alla morte"
Dall'inizio del 2022 in Italia i morti sul lavoro hanno già superato abbondantemente i 600 casi. Di nuovo uno studente, Giuliano De Seta, ha perso la vita a causa del sistema alternanza scuola lavoro. Appena maggiorenne, queste sarebbero state la sua prima votazione. Eppure temiamo che Giuliano, come tutti gli altri morti sul lavoro, finirà presto nel dimenticatoio, un numero in una statistica, non un monito per cambiare la situazione dei diritti dei lavoratori e dei diritti degli studenti. Scuola e lavoro, due luoghi che diventano sempre più pericolosi invece che ambienti di crescita e dignità.
Noi abbiamo ancora in testa e nel cuore le parole del discorso che il presidente Carlo Smuraglia pronunciò al Congresso del Provinciale Milanese solo pochi mesi fa quando sottolineava i problemi della nostra società tra i quali la troppo trascurata questione della sicurezza sul lavoro, dei morti quotidiani sul lavoro quando "dovremmo indignarci anche solo per un ferito".
"Questa società dovrebbe essere fatta di lavoro sicuro, dovrebbe essere fatta di lavoro dignitoso, dovrebbe essere fatta di lavoro garantito a tutti e condizione essenziale, come vorrebbe la Costituzione, dello sviluppo dell'individuo, della persona umana. Invece da questo spesso siamo molto lontani."
Noi facciamo nostre le parole del presidente Smuraglia perché non possiamo accettare che il lavoro, invece di essere un momento di crescita della persona, diventi "il momento che conduce alla morte", a maggior ragione se si tratta, come accade negli stage della scuola lavoro, di ragazzi e ragazze che sono sul serio il futuro del Paese.
ANPI Barona Milano. 19 settembre 2022.