Sezione chiusa dal 10 agosto al 7 settembre. Per urgenze E-mail: sezione@anpibarona.milano.it
04 agosto 2022
30 luglio 2022
17 luglio 2022
La Memoria... Grazie all'Istituto Alcide Cervi.
07 luglio 2022
Un abbraccio di cuore a Vera...
Il nostro abbraccio più grande, di cuore e d‘anima a Vera, che comincia un nuovo periodo della sua bellissima vita presso una residenza per anziani. Ti vogliamo bene Vera… a presto.
28 giugno 2022
25 giugno 2022
22 giugno 2022
E' morto un Compagno... Bella Ciao Massimo Gabellini.
E' morto un amico, un Compagno, lo sguardo gentile, gli ideali nel cuore, tornerà ad ascoltare i suoi Partigiani li seduto al limite del bosco, stringiamo a noi i momenti che ci ha regalato, che sono tutti di gioia e amore, di festa e sogni, un cielo azzurro, mai nuvole nere, mai un peso, mai il diffondere ad altri il suo dolore per una malattia che da anni combatteva fiero e leale. Piangiamo e ci stringiamo commossi alla sua famiglia, alla sua ANPI ATM, a tutti gli amici e amiche che hanno camminato con lui sui sentieri di una vita troppo breve. Caro Massimo, canterai ancora con noi, sorriderai ancora, e i tuoi occhi limpidi ancora ci racconteranno che chi ha Compagni non muore mai, è solo un altro viaggio, e solo un altro dolore di strade perse, ma il vento tra le foglie ci porterà sempre lieve come eri tu, un fruscio, un profumo di primavera, un ricordo da conservare, da stringere. Bella Ciao Massimo Gabellini. "Gabo".
08 giugno 2022
Carlo Smuraglia, sempre con noi... bella ciao.
30 maggio 2022
28 maggio 2022
LE STRADE I VOLTI. Le scuole 2022 dell'ANPI Barona Milano.
LE STRADE, I VOLTI. Incontri con le scuole del quartiere e della città di Milano - La Sezione ANPI Barona Milano ha terminato le uscite nelle scuole e nel territorio iniziate nel mese di marzo e terminate nell'ultima settimana di maggio. Grazie ad Ivano C, Mario, Silvio, Stefania, Sara, Elena e Tiziana, e con il supporto di audio e video nelle classi, con i QR Code sotto le lapidi, ed al materiale cartaceo e fotografico durante le uscite sulle strade e nelle piazze, abbiamo coinvolto 34 scuole di ogni ordine e grado, partendo dalle quinte elementari alle medie inferiori ed agli Istituti superiori, incontrando 660 alunni, con più di 80 ore di uscite, tra pensieri, dialoghi, costruzioni, segnali, visioni e speranze. Un grazie particolare a più di 50 insegnanti, tra Maestre/Maestri, Professoresse/Professori, Presidi, Direttori/Direttrici, Funzionari e Funzionarie di tutte le scuole e Istituti.
Ancora un grazie enorme ed un abbraccio Resistente a tutte le giovani studentesse, i giovani studenti.
Speriamo ancora una volta d'aver lasciato una traccia, un'orma da seguire. Il costruire memoria non ci spaventa, siamo già pronti per il prossimo anno scolastico, percorrere strade è per noi radice di memoria.
16 maggio 2022
La Memoria del quartiere... QR Code.
Secondo passaggio. Dagli adesivi alle lastre in alluminio anti intemperie… sulle strade, nelle Piazze della Barona Milano, a breve sotto ogni Lapide Partigiana, inquadrando il QR Code, le foto, la storia, la vita… di chi ci regalò la Libertà. Ora e sempre Resistenza.
13 maggio 2022
02 maggio 2022
01 maggio 2022
Primo Maggio - Segreteria Nazionale ANPI.
30 aprile 2022
22 aprile 2022
FERMATEVI la guerra è una follia...
| ||||||